Skip to main content

Fiere 2022: quali sono, dove e quando?

Redazione
27 Gennaio 2022
Fiere 2022: quali sono, dove e quando?

Sarete sicuramente molto curiosi di sapere in questo 2022 quali sono le principali fiere, dove si svolgeranno e soprattutto quando. Continuate a leggere il nostro articolo, prendete carte e penna e segnatevi date e luoghi!
Ecco una lista delle principali:


1. Fieragricola, si terrà dal 2 al 5 marzo a Verona, ed è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama agricolo internazionale, l'unica manifestazione in Italia ad affrontare tutte le tematiche legate al mondo dell’agricoltura: sostenibilità, agro-ecologia, economia circolare, protezione del suolo, delle risorse, dell’ambiente e della natura.


2. Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati con la sua 54° edizione, nelle date 10-13 aprile a Verona. Saranno quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati. Le principali aree tematiche saranno vini bio, International Wine Hall, tasting, design, micro mega wines e enolitech.


3. BIT Borsa Italiana Turismo, si svolgerà dal 10 al 12 aprile a Milano, mostra le migliori offerte del mercato turistico nostrano ed internazionale, anticipa le ultime tendenze e novità turistiche, è una piattaforma a sostegno dell’industria turistica e un format innovativo per valorizzare il business, offre un’offerta completa per l’incoming e l’outgoing aperto al pubblico con varie offerte di tipologie turistiche e workshop.


4. MIDA Mostra Internazionale Dell’Artigianato, dal 23 aprile al 1 maggio a Firenze. Vuole valorizzare le produzioni tradizionali e innovative nostrane e di altri paesi. La fiera propone abbigliamento e accessori, articoli per l'arredo, oggettistica, gioielli, prodotti enogastronomici e per la bellezza creati singolarmente dalle mani di un artigiano.


5. Transpotec Logitec, nei giorni 12-15 maggio a Fiera Milano, è una piattaforma integrata di business e contenuti a 360 gradi per lo sviluppo di trasporto e logistica. Nuovi mezzi, grandi anteprime, allestimenti destinati a ogni tipologia di applicazione, soluzioni logistiche integrate, aggiornamento e formazione professionale.


6. Motor Valley Fest, dal 26 al 29 maggio a Modena, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna: pneumatici, attrezzature, ricambi e car service a livello internazionale.


7. Salone del Mobile, avrà luogo dal 7 al 12 giugno a Fiera Milano. Partecipano le aziende del design italiano e internazionale e i loro prodotti, tutte le novità e i focus sulle diverse categorie per essere sempre aggiornati su cosa succede nel mondo dell'abitare contemporaneo.

8. MCE Mostra Convegno Expocomfort, dal 28 giugno al 1 luglio a Milano. Presenta tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e sostenibili.


9. Salone Nautico, si svolgerà a Genova dal 22 al 27 settembre. È l’appuntamento più rappresentativo dell’eccellenza del Made in Italy e accoglie ogni anno gli operatori del settore e gli appassionati del mare con oltre 200mila metri quadrati tra terra e acqua a disposizione.


10. L’Artigiano in Fiera, nei giorni 3 - 11 dicembre a Rho Milano. Ogni anno, centinaia di artigiani provenienti da tutto il mondo: conoscete le storie degli artigiani, visitate i loro laboratori e acquistate il bello e il buono del loro lavoro.


Buon divertimento e non mancate!