Pesante l’impatto della pandemia sulla meeting industry italiana che registra una battuta d’arresto rispetto alla crescita costante degli ultimi 5 anni. È quanto emerge da una ricerca dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica in collaborazione con Federcongressi&eventi
La prolungata chiusura ha determinato un calo del fatturato del 70%, e anche la riapertura, a settembre, è stata condizionata. In molti virano sull'evento 100% digitale, compresi il Marmomac di Veronafiere e l'Evoo Trends di Fiera di Roma. Aefi: "La pandemia ha accelerato un processo già in atto". Sempre più aziende di settore interessate al business: "La pensiamo sul calco di una fiera reale, per non stravolgere l’esperienza dei visitatori". Resta lo 'zero' dell'indotto, dagli allestimenti alle strutture ricettive.
Fino al 9 dicembre 2020, tre sezioni in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale: Present Future, Back to the Future e Disegni.
Dal 3 all’8 dicembre online su “Più Compagnia” di Mymovies.it, sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze 20 anni di River to River Florence Indian Film Festival: ospite d’onore l’attivista Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote del Mahatma Gandhi.
Il 2020 ha messo a dura prova tutto il settore degli eventi e la situazione anche per il futuro non promette nulla di buono. E gli addetti ai lavori non ci stanno più.
Il 25 novembre viene celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza che vuole portare l’attenzione su un fenomeno troppo spesso sottovalutato. Nel 2020, a causa della pandemia, i casi di abusi in contesti intra-familiari sono aumentati in modo esponenziale: ecco tutte le iniziative virtuali e non che intendono dare un aiuto concreto a tutte le vittime.
In un futuro prossimo, concerti, open air, festival, partite di calcio e hockey potrebbero essere accessibili solo per le persone vaccinate contro il coronavirus.
Dal 29 dicembre è online il sito con gli oltre 50 appuntamenti che da gennaio e per tutto il 2021 celebreranno il padre della Divina Commedia. L'adesione di più di 30 enti soggetti.
La notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio le feste sono vietate in gran parte del mondo a causa della pandemia di Covid-19, ma tanti sono gli appuntamenti fruibili on line che permettono di festeggiare attraverso i vari fusi orari per circa 24 ore. Si parte dai fuochi d’artificio sul porto di Sydney, per arrivare alle luci e all’allegria degli Usa, passando prima per il concerto al Circo Massimo di Roma.
Senza pubblico, con la quarantena per gli atleti, ma anche momento di vera rinascita del mondo attraverso lo sport. Tante le ipotesi su come saranno le olimpiadi al via fra 200 giorni
Il calcio è lo sport più seguito in Italia con milioni di tifosi che guardano le partite sia dal vivo che da casa. Dato che il calcio coinvolge un numero elevato di persone, qualcosa come 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo e circa 25 milioni solo in Italia, è importante che si inizino a considerare anche gli impatti sul mondo a livello di inquinamento.
Nelle regioni classificate Zona Gialla da oggi i musei tornano ad accogliere il pubblico. Ecco quali sono e le dichiarazioni che accompagnano le riaperture.