L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS è un ente di ricerca pubblico a vocazione internazionale, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che opera negli ambiti dell’Oceanografia (fisica, chimica, biologica e geologica), Geofisica applicata e di esplorazione, sismologia e sismologia applicata all’ingegneria.
Oltre alla ricerca scientifica e tecnologica, l’Istituto su mandato del Ministero contribuisce alla protezione ambientale, allo sviluppo economico sostenibile e all’inclusione sociale attraverso specifiche iniziative volte a valutare e prevenire i rischio geologici, ambientali e climatici. Il mandato include la diffusione della cultura e della conoscenza scientifica, l’alta formazione e la condivisione delle conoscenze.
L’Istituto si occupa di ricerca scientifica, servizi e comunicazione nei seguenti ambiti:
Inoltre, l’Istituto gestisce e mette a disposizione infrastrutture di ricerca internazionali, a servizio di ricerca e innovazione, tra cui:
OGS è il coordinatore nazionale di tre infrastrutture europee (ESFRI):
SICREA SRL
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020
Azione 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3
"Fondo Investimenti Toscana - Aiuti agli investimenti"
Realtà Aumentata e Beacon: innovare il mercato fieristico con le nuove tecnologie
Nell'ambito del progetto viene sviluppato l'ambiente tecnologico di un nuovo modello di fiera, la "fiera aumentata", che unisce le caratteristiche della fiera tradizionale con le opportunità delle nuove tecnologie.
Tale ambiente è composto da un sito che offre servizi digitali a espositori e visitatori, un'app multifunzione e funzionalità in Realtà Aumentata e Beacon per garantire l'animazione e la sicurezza delle manifestazioni.